Cinque Terre Vernazza

Le case-torre colorate e arroccate, le viuzze strette e ripide verso il mare e una nuova spiaggia con un passaggio nascosto

Per alcuni è il borgo più suggestivo delle Cinque Terre, tanto che nel 2013 il New York Times lo ha nominato come uno dei 46 luoghi al mondo da visitare assolutamente. Le case colorate e arroccate, il saliscendi dei caruggi, i gozzi che dondolano nello specchio d’acqua davanti alla piccola spiaggia: una volta visitata, di Vernazza ve ne sarete irrimediabilmente innamorati.

L’aspetto è quello di un borgo fortificato, nobile ed elegante, arroccato sulle pendici di uno sperone roccioso, dove ripide e strettissime viuzze scendono verso il porticciolo. Fu costruito dai Genovesi nell’anno Mille come luogo di difesa e le tipiche case-torri, il Torrione e il Castello dei Doria ricordano le sue origini antiche.

Il primo impatto con il paese è incantevole. Il verde dei vigneti, la facciata medioevale della chiesa di S. Margherita di Antiochia, la piazzetta con i tavoli dei ristoranti, le case con i tipici colori liguri, le botteghe artigiane nei vicoli stretti regalano a Vernazza un’atmosfera a metà tra il tradizionale e il fiabesco.
Simbolo del paese è la torre Belforte del Castello dei Doria: da qui e dalla terrazza si gode di un panorama mozzafiato del paese e della costa fino alla vicina Monterosso. Altro luogo suggestivo è il Santuario della Madonna Nera: la piazzetta davanti alla chiesa è l’ideale per riposarsi all’ombra di querce davanti alla vista emozionante di Vernazza dall’alto.

Golfo dei Poeti Retreat
Via del Teatro, 1
19121 La Spezia


info@golfodeipoetiretreat.it
Tel. +39 393 396 0390
- Domande Frequenti
- Regolamento
- Pagamenti
- Privacy e Cookie Policy
Seguici su
Pagamenti accettati
Contattaci subito
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram