Lerici

Uno dei borghi di mare più belli della Liguria, amato da letterati ed artisti, con spiagge dorate, castelli medievali e ville immerse nel verde

Perla della Riviera di Levante, è affacciata sul Golfo dei Poeti, al centro di una piccola insenatura dominata da un promontorio su cui si erge il Castello (del 1152), oggi sede del Museo geopaleontologico. Nei pressi della passeggiata ci sono numerose spiagge dorate e sabbiose che meritano da anni la Bandiera Blu. In direzione La Spezia, oltre la Venere Azzurra, si trova la frazione di San Terenzo con un Castello del 1400, Villa Marigola immersa nel verde del parco, un Golf Club vista mare, Villa Magni che ha ospitato P.B. Shelley, Mary Shelley e Lord Byron. Fa parte del territorio comunale anche la splendida frazione di Fiascherino, con le sue bellissime spiagge e la rigogliosa natura. Proseguendo verso Montemarcello, superata Fiascherino si raggiunge Tellaro, piccolo borgo di pescatori che fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia. Il comune fa parte del Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra.

Fra gli eventi, ogni primo sabato di luglio si celebra la Festa di Sant'Erasmo, patrono dei naviganti: una grande processione notturna nella baia illuminata con migliaia di lumini. La statua è trasportata per le vie del borgo e poi a bordo di un traghetto scortato da numerose barche viene condotta a Tellaro e San Terenzo. Al termine della processione fuochi artificiali.

Golfo dei Poeti Retreat
Via del Teatro, 1
19121 La Spezia


info@golfodeipoetiretreat.it
Tel. +39 393 396 0390
- Domande Frequenti
- Regolamento
- Pagamenti
- Privacy e Cookie Policy
Seguici su
Pagamenti accettati
Contattaci subito
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram